La collaborazione mira a sostenere la lingua italiana e ad assicurare la massima efficacia, precisione e trasparenza dell'attività dei Tar e del Consiglio di Stato: consisterà in percorsi di formazione e sensibilizzazione linguistica dei magistrati, del personale amministrativo, dei tirocinanti e degli operatori attraverso studi, ricerche, corsi di specializzazione, formazione e l'organizzazione di convegni, seminari e laboratori
L'articolo Consiglio di Stato, accordo con la Crusca per sentenze scritte in modo più chiaro proviene da Il Fatto Quotidiano.
>>
|